In collaborazione con l'OSCAD (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) del Ministero dell'Interno, Polis Aperta progetta e implementa dei incontri di formazione e percorsi formativi in base ai bisogni formativi richiesti dai vari Corpi di Polizia e Forze dell'Ordine.
I corsi di formazione tendono soprattutto ad approfondire le conoscenze in tema di identità sessuale, stereotipi, pregiudizi e discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, fornire il quadro normativo generale, internazionale e nazionale, in tema di diritti LGBT, favorire la ricerca di strumenti operativi condivisi per la prevenzione e gestione dei crimini d’odio e discorsi dell’odio LGBT attraverso la soluzione di casi pratici, conoscere le buone prassi realizzate a livello italiano ed europeo dalle Forze di Polizia con le risorse del territorio, offrire esempi di diversity management a livello europeo rispetto all’inclusione delle persone LGBT in divisa nelle Forze dell’Ordine.
La formazione esterna prevede:
- Convegni
- Giornate di Studio
- Laboratori di Esercitazione
rivolti ad Operatori delle Forze di Polizia, Forze dell'Ordine ad ordinamento locale e nazionale già in servizio, e Forze Armate.