Vademecum dei Diritti

IDAHOT 2020 - POLIS APERTA LANCIA IL VADEMECUM DEI DIRITTI


PER DIFENDERSI DA OGNI DISCRIMINAZIONE


Polis Aperta celebrerà così la Giornata Internazionale contro l’omolesbobitransfobia - Idahot - in programma domenica 17 maggio.

Un'occasione d’incontro virtuale che Polis Aperta, l’associazione italiana che raccoglie appartenenti alle Forze di Polizia e Forze Armate Lgbt+, ha realizzato a beneficio di tutte e tutti; un nuovo e più aggiornato vademecum contro le discriminazioni. Dopo quello creato nel 2011, il vademecum 2020 è stato studiato come una mini guida di dieci pagine per aiutare e incoraggiare a sporgere denuncia chi è vittima di crimini d’odio a causa del proprio orientamento sessuale. All’interno, inoltre, informazioni su aspetti legali non meno importanti quali famiglia e diritto del lavoro. Nonostante la grave mancanza di una legge specifica, i crimini d’odio sono comunque reati. Chi si macchia di tali crimini deve essere perseguito. Far emergere il più possibile questi atti deplorevoli è uno degli obiettivi in cui Polis Aperta crede fermamente. Per il senso di giustizia, che da sempre appartiene a chi sceglie di indossare una divisa, e perché denunciare un reato rimane la via principale per scrivere nero su bianco quanto sia necessario ottenere una tutela legislativa specifica, purtroppo ancora assente nel nostro ordinamento giuridico. Sono quotidiane, e sotto gli occhi di tutti, le notizie che raccontano di violenze, soprusi, discriminazioni e umiliazioni ai danni di persone lgtb+ di ogni età. Ondate di odio che, a volte, portano a conseguenze tragiche, all’omicidio o al suicidio di chi le subisce. Polis Aperta ritiene che tutto ciò non sia degno di un Paese civile. La violenza deve essere fermata ad ogni costo. Questo l’obiettivo del “Vademecum dei diritti - 2020” difendere giorno per giorno i diritti faticosamente ottenuti e aprire la strada alle conquiste civili che ancora non hanno ottenuto la doverosa cittadinanza nell’ordinamento giuridico del nostro Paese. Polis Aperta ringrazia l’avvocato Matteo Mammini per la collaborazione nell’elaborazione del nuovo vademecum. Un sentito ringraziamento, inoltre, a chiunque vorrà condividere la brochure contribuendo a diffondere la cultura della convivenza civile e della legalità.


Il Direttivo di Polis Aperta

per contatti stampa.polisaperta@gmail.com


Vademecum 2020.pdf